Il Bari soffre ma vince all’esordio: 2-3 alla Virtus Francavilla

Bello prima, sofferente poi, vincente alla fine. Il Bari all’esordio fa
vedere un po’ tutto il suo repertorio, strappando un successo per 2-3
dal “Giovanni Paolo II”, campo della Virtus Francavilla, all’esordio nel
campionato di serie C. Succede tutto nella prima metà di gioco:
biancorossi che in mezzora annichiliscono gli avversari con le reti di
Antenucci, D’Orazio e D’Ursi, mostrando un gioco veloce, spumeggiante e
molto gradevole. Poi il calo di tensione e il black out, che permette
alla Virtus di rientrare: prima del 45′ vanno in rete Perez e Franco per
i brindisini. Nella ripresa il Bari soffre ma riesce a contenere le
iniziative del Francavilla, portando a casa i primi tre punti della
gestione Auteri, con forse qualche patema di troppo.
Le scelte
Auteri
conferma il 3-4-3 visto in coppa Italia contro il Trastevere, con
qualche variazione negli uomini. In difesa torna Di Cesare al posto di
Perrotta, con Celiento e Sabbione a completare il reparto. Sulla fascia
destra Ciofani prende il posto di Corsinelli a destra, con D’Orazio
dall’altra parte; nel mezzo confermata la coppia Maita-Bianco. In avanti
spazio ancora al tridente-fantasia D’Ursi-Antenucci-Marras. Dall’altra
parte Trocini schiera il 3-5-2, guidato in avanti da Ekuban e Perez, con
Zenuni in regia e la coppia Franco-Nunzella nella posizione di mezze
ali.
Bari boom-boom
Prima mezzora da sogno per i biancorossi,
che con una partenza sprint mettono alle corde la Virtus Francavilla.
Bari subito in vantaggio: al 5′ ci pensa Antenucci, che su corner di
D’Orazio e spizzata di Celiento raccoglie la respinta di Crispino sul
tiro ravvicinato di capitan Di Cesare e deposita in rete. La risposta
della Virtus è tutta in un contropiede di Ekuban, fermato sul più bello
da Frattali. Per il resto è un assolo biancorosso: Bari che trova il
raddoppio con D’Orazio, che va a raccogliere un lancio profondo di
Bianco dopo un’azione manovrata e deposita alle spalle di Crispino.
Punto esclamativo che arriva al 30′: cross da destra di Ciofani, sponda
di D’Orazio sul secondo palo per D’Ursi, che si libera in area e fa 3-0.
Calo di tensione
Dopo
mezz’ora di dominio, il Bari abbassa la tensione e ne paga le
conseguenze. Il Francavilla, che fino a quel momento non l’aveva mai
vista, si rifà subito sotto, accorciando le distanze al 34′ con Perez,
servito da Nunzella sugli sviluppi di un calcio di punizione. Padroni di
casa che flirtano con il goal prima con Nunzella, poi con Castorani, e
sul gong del primo tempo riescono a trovare la rete: Perez brucia
Sabbione in velocità e serve Franco, che da posizione favorevole batte
Frattali per il 3-2 parziale.
Girandola
Nella ripresa Auteri prova a cambiare qualcosa, lasciando D’Orazio negli spogliatoi al posto di Andreoni, che si accomoda sulla fascia destra dirottando Ciofani dall’altra parte. Non cambia, però, il filo conduttore che si era visto nel finale del primo tempo: al 52′ Frattali si supera su Giannotti, Ekuban raccoglie la respinta ma a porta vuota manca l’impatto decisivo con la sfera. Al 65′ Auteri gioca il tutto per tutto gettando Simeri e Candellone al posto di Marras e D’Ursi; al 75′ De Risio prende il posto di Bianco per mettere ordine in un centrocampo assalito dalle folate (senza esito) della Virtus Francavilla. All’80’ Trocini ricorre al primo cambio per l’infortunio di Castorani, rilevato da Mastropietro; 5′ più tardi Ekuban lascia il posto a Puntoriere. All’86’ l’azione più pericolosa del Bari con Antenucci, che in area raccoglie la sponda di Candellone e in precario equilibrio calcia fuori di destro. È l’ultimo atto della partita di Antenucci, che a 2′ dalla fine lascia il posto a Corsinelli. Di fatto non succede più nulla: dopo 4′ di recupero l’arbitro Miele fischia la fine. Il Bari soffre ma vince all’esordio: 2-3 per i biancorossi che incamerano i primi tre punti della sua stagione.
Riccardo Resta